Domenica 1o maggio 2022,20 lavoratori Umbri riceveranno a Perugia la “Stella al Merito del Lavoro”
ll Console Regionale dei “Maestri del Lavoro dell’Umbria” Perelli Stefano Maria, in occasione della consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro”, comunica che il 1° Maggio l’Umbria si arricchisce di 20 nuove Stelle, vanto e onore per il mondo lavorativo regionale.
La decorazione che comporta il titolo di “Maestro del Lavoro” e che rappresenta Ia più alta onorificenza concessa ad un lavoratore dipendente, verrà consegnata ai neo “Maestri” dell’Umbria dai Prefetti di Perugia e di Terni in seno ad una solenne cerimonia che avrà luogo presso il Salone Bruschi della Prefettura.
Presenti il Presidente della Regione Umbria, numerose autorità, datori di lavoro, “Maestri” appartenenti ai Consolati Umbri e familiari dei neo insigniti.
ll Console Regionale ricorda che il riconoscimento valorizza e premia quanti, nell’attività lavorativa, si sono distinti per laboriosità, perizia e rettitudine morale.
La decorazione al merito è destinata ogni anno a circa 1000 lavoratori italiani operanti in ltalia e a ll’estero. Da sottolineare che quest’anno in Umbria sono 20 i lavoratori, 16 nella Provincia di Perugia e 4 nella Provincia di Terni, che danno “vanto e lustro” al contesto lavorativo non solo regionale, ma anche nazionale.
Ai neo Maestri, i più vivi rallegramenti ed il ringraziamento per il loro operato e per quello che potranno ancora dare nel sociale.
UN PO’DI STORIA
ll primo germe della Stella che viene consegnata ai neo Maestri risale al Regio Decreto n. 195 del 1° Maggio 1898 con il quale Umberto I istituiva una decorazione al merito agrario ed industriale ed una medaglia d’onore, la prima ad esclusivo appannaggio di grandi proprietari terrieri o lungimiranti industriali, mentre la seconda poteva essere conferita ai loro dipendenti.
Con il Regio Decreto del 9 Maggio 1901 n. 168 Vittorio Emanuele III creò l’Ordine Cavalleresco al Merito Agrario lndustriale e Commerciale, successivamente trasformatosi in Ordine al Merito del Lavoro che implicava il titolo di Cavaliere del Lavoro ed era allora ottenibile non solo dagli imprenditori, ma anche dai loro dipendenti. Nel 1952 viene approvata la legge che istituisce l’Onorificenza Magistrale con titolo di “Maestro del Lavoro” e l’insegna consistente in una stella bianca con al centro la testa dell’ltalia turrita, nastro giallo-verde-giallo e la scritta “AL MERITO DEL LAVORO”: Legge 18-1 2-1952, n. 2389.
Nel 7953 furono proclamati in ltalia i primi 500 Maestri del Lavoro.
Attualmente la “Federazione Nazionale Maestri del Lavoro” conta oltre 75.000 associati, di cui circa 300 sono iscritti ai Consolati di Perugia e Terni.
Di seguito i nomi dei nuovi Maestri della provincia di Perugia con le relative Aziende di appartenenza.